
News
-
Lug 14 2016 Negli ultimi mesi abbiamo realizzato dei nuovi e-commerce. Qui raccontiamo il nostro lavoro e gli elementi di cui abbiamo maggiormente tenuto conto. -
Lug 30 2012 Fatica non sprecata
Per una volta, una delle poche in quasi trent’anni di amicizia, raccolgo la provocazione di Peppone e faccio mio, a modo mio, il titolo di un bel libro del sociologo…
-
Mag 22 2012 Tra pubblico e privato
DiDaniela Girfatti Ine18Lunedì scorso mi sono commossa. Di fronte alla passione e alla professionalità di Luciana, infermiera di ostetricia che presentava i vantaggi dell’allattamento al seno e spiegava, con parole semplici, quello…
-
Ago 05 2011 Capitale Sociale
L’avevo scritto, domenica sera. Un pensiero da mayor mi è passato per la testa.
Nel Foursquare delle mie fantasie, il cursore era sulla Via del Rilassamento.Passavo in rassegna mentale un articolo…
-
Lug 29 2010 L’attendibilità della fonte
DiAlfredo Borrelli Ine18Io pari, lui dispari. Io maggiore (d’età), lui minore (d’età). Io bruno, lui chiaro. Io classico, lui scientifico. Io storia, lui geografia. Io economia, lui commercio.
-
Lug 14 2016 E-commerce: istruzioni per l’uso
Negli ultimi mesi abbiamo realizzato dei nuovi e-commerce. Qui raccontiamo il nostro lavoro e gli elementi di cui abbiamo maggiormente tenuto conto. -
Lug 30 2012 Fatica non sprecata
Per una volta, una delle poche in quasi trent’anni di amicizia, raccolgo la provocazione di Peppone e faccio mio, a modo mio, il titolo di un bel libro del sociologo…
-
Mag 22 2012 Tra pubblico e privato
DiDaniela Girfatti Ine18Lunedì scorso mi sono commossa. Di fronte alla passione e alla professionalità di Luciana, infermiera di ostetricia che presentava i vantaggi dell’allattamento al seno e spiegava, con parole semplici, quello…
-
Ago 05 2011 Capitale Sociale
L’avevo scritto, domenica sera. Un pensiero da mayor mi è passato per la testa.
Nel Foursquare delle mie fantasie, il cursore era sulla Via del Rilassamento.Passavo in rassegna mentale un articolo…
-
Lug 29 2010 L’attendibilità della fonte
DiAlfredo Borrelli Ine18Io pari, lui dispari. Io maggiore (d’età), lui minore (d’età). Io bruno, lui chiaro. Io classico, lui scientifico. Io storia, lui geografia. Io economia, lui commercio.